- 400gr di spaghetti
- 1 mazzo di finocchietto selvatico
- 5 cucchiai di salsa di pomodoro
- 1 bustina di pinoli e uvetta
- 1 cipolla piccola
- olio
- 100gr pangrattato
- sale
Si puliscono i finocchietti eliminando le foglie esterne e lasciando l'interno piu tenero e fresco.
In una pentola piena d'acqua si fanno bollire. Una volta cotti, scolate i finocchietti con una schiumarola senza buttare l'acqua di cottura!! Servirà per cuocere la pasta!!
In una pentola con un giro d'olio affettate finemente la cipolla.
Fatela rosolare un poco e unire pinoli, passolini (uvetta) e il pomodoro. Aggiustare di sale e fare cuocere a fuoco dolce per un paio di minuti.
Tagliate i finocchietti a pezzettini piccoli e uniteli alla cipolla, pomodoro ecc..
In una padella mettete il pangrattato con 2 cucchiai di olio d'oliva, mescolate bene e fate colorare. Una volta abbrustolito il pangrattato tenetelo da parte.
Portate a bollore la pentola con l'acqua dove avete cotto i finocchietti, salate e buttate la pasta. Scolate al dente e unite al sugo di finocchietti, amalgamate bene e spolverate con il pangrattato.
In una pentola piena d'acqua si fanno bollire. Una volta cotti, scolate i finocchietti con una schiumarola senza buttare l'acqua di cottura!! Servirà per cuocere la pasta!!
In una pentola con un giro d'olio affettate finemente la cipolla.
Fatela rosolare un poco e unire pinoli, passolini (uvetta) e il pomodoro. Aggiustare di sale e fare cuocere a fuoco dolce per un paio di minuti.
In una padella mettete il pangrattato con 2 cucchiai di olio d'oliva, mescolate bene e fate colorare. Una volta abbrustolito il pangrattato tenetelo da parte.
Portate a bollore la pentola con l'acqua dove avete cotto i finocchietti, salate e buttate la pasta. Scolate al dente e unite al sugo di finocchietti, amalgamate bene e spolverate con il pangrattato.
La pasta con le sarde...prima mangiale e poi puoi morire...
RispondiElimina...Felice! Si spera!! ;)
RispondiElimina