- 100gr di lievito madre
- 200gr di farina manitoba
- 500gr di farina di semola di grano duro
- acqua q.b.
- sale 1 cucchiaino
- 10 pomodorini
- 600gr di patate bollite
- 200gr di prosciutto cotto
- sale grosso q.b.
- rosmarino q.b.
-
Mio padre da tempo cerca di fare il lievito naturale, ha provato varie tecniche,cambiando modo di conservarlo e prodotti usati per farlo.. io non ho la pazienza per starci dietro sono sincera, capisco che sia una cosa favolosa e i cibi preparati così hanno tutto un'altro sapore...ma aspettare 1 giorno per i vari rinfreschi del lievito e lievitazioni.. non è proprio da me! Ho comunque voluto provare a fare una focaccia e devo dire che il risultato è stato perfetto, la pasta ha un ottimo sapore, fragrante e per nulla secca! Chissà..magari mi ha già conquistato e non potrò più fare ameno del mio amico barattolo lievitoso!
Preparate l'impasto utilizzando le due farine il lievito madre e il sale, lasciate lievitare a lungo, anche mezza giornata. Non appena la pasta ha raggiunto la giusta lievitazione stendetela su una teglia oleata.
Sbucciate e tagliate a tocchetti le patate che farete bollite, una volta cotte scolate le patate e lasciate raffreddare.
Tagliate i pomodorini a pezzi e anche il prosciutto. e iniziate a condire la focaccia utilizzando tutti gli ingredienti.
Spolverate infine con il sale grosso e il rosmarino. Mettete in forno pre-riscaldato a 180° per 35 min circa.
Nessun commento:
Posta un commento