venerdì 30 novembre 2012
Oggi pensiamo a Grazia.it !!
Appena ho saputo che Grazia.it stava promuovendo questa fantastica iniziativa ho pensato che potevo provarci, si dai... perché no! E allora ho ripensato a quando tutto questo è iniziato......“La cucina è il cuore della casa”. Questo è lo slogan di un mio portamestoli e questo slogan mi ha fatto decidere ad aprire un blog di cucina. Tra farina nei capelli, cioccolata nel bancone della cucina, uova rotte a terra ho deciso di condividere i miei pasticci su internet. Non sono stata sempre un’amante della cucina. Sì, sono una buona forchetta, ma non mi sono mai messa veramente tra i fornelli. All’improvviso è stata una necessità. Un’esperienza all’estero e o inizi a cucinare oppure mangi solo nei fast food. E così da subito mi sono innamorata della cucina, delle ricette modificate secondo l’umore del giorno e del tempo passato a creare e assaggiare.
E a Malta, consultando le ricette su Grazia.it http://www.grazia.it/Stile-di-vita/tendenze-in-cucina, mi sentivo meno sola, parte di una grande famiglia che tutti i giorni mi consigliava pur essendo lontana da casa.
giovedì 22 novembre 2012
Biscotti con glassa all'acqua
Ingredienti:
Se volete rendere dei semplici biscotti in deliziosi e sfiziosi biscotti decorati per colorare i pomeriggi di pioggia davanti a una tazza di the usate questa glassa facile e d'effetto!
Dopo aver fatto la pasta frolla e lasciata riposare in frigo stendetela su di un piano leggermente infarinato con un mattarello
Ritagliate i biscotti dandogli la forma che più preferite.
Mettete in una teglia e infornate per 15 minuti a 180°. Fate raffreddare bene e nel frattempo preparate la glassa. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene.
Passate la glassa sui biscotti con l'aiuto di un cucchiaino, decorate con le palline di zucchero e fate solidificare la glassa per 30 minuti.
- 500gr di pasta frolla ricetta qui
- 100gr di zucchero a velo
- 2cucchiai di acqua
- colorante rosa
- decorazioni di zucchero
Se volete rendere dei semplici biscotti in deliziosi e sfiziosi biscotti decorati per colorare i pomeriggi di pioggia davanti a una tazza di the usate questa glassa facile e d'effetto!
Dopo aver fatto la pasta frolla e lasciata riposare in frigo stendetela su di un piano leggermente infarinato con un mattarello
Ritagliate i biscotti dandogli la forma che più preferite.
Mettete in una teglia e infornate per 15 minuti a 180°. Fate raffreddare bene e nel frattempo preparate la glassa. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene.
Passate la glassa sui biscotti con l'aiuto di un cucchiaino, decorate con le palline di zucchero e fate solidificare la glassa per 30 minuti.
Frittata con spinaci
Ingredienti:
Spinaci.....questi a me sconosciuti! Da piccola diventare grande e forte proprio non mi interessava e anche il ghiotto braccio di ferro, che di spinaci ne mangiava a volontà, non mi piaceva!! Ma si cresce e i gusti cambiano! Questa è una di quelle pietanze che nascono durante un attacco di fame, perchè velocissima da fare!!
Lavate, asciugate e tagliate a pezzi gli spinaci freschi
Sbattete le uova con una forchetta, unite sale pepe e un cucchiaio di parmigiano, amalgamate bene e unite un pugno di spinaci fresci.
Non appena la parte inferiore e ben cotta girate la frittata con l'aiuto di un piatto (capovolgete un piatto piano sulla frittata girate e fate scivolare la frittata dal piatto alla padella!) una volta cotta servite la fritatta! Io ho fatto una semplice insalata di carote tagliate a bastoncini!
- 1 pugno di spinaci freschi
- 2 uova
- sale e pepe q.b.
- olio
- 1 cucchiaio di parmigiano
Spinaci.....questi a me sconosciuti! Da piccola diventare grande e forte proprio non mi interessava e anche il ghiotto braccio di ferro, che di spinaci ne mangiava a volontà, non mi piaceva!! Ma si cresce e i gusti cambiano! Questa è una di quelle pietanze che nascono durante un attacco di fame, perchè velocissima da fare!!
Lavate, asciugate e tagliate a pezzi gli spinaci freschi
Sbattete le uova con una forchetta, unite sale pepe e un cucchiaio di parmigiano, amalgamate bene e unite un pugno di spinaci fresci.
In una padella scaldate due cucchiai di olio e mettete le uova.
Non appena la parte inferiore e ben cotta girate la frittata con l'aiuto di un piatto (capovolgete un piatto piano sulla frittata girate e fate scivolare la frittata dal piatto alla padella!) una volta cotta servite la fritatta! Io ho fatto una semplice insalata di carote tagliate a bastoncini!
mercoledì 14 novembre 2012
Risotto.....
Ingredienti:
- 300gr di riso
- 1/2 cipolla
- 1l di brodo
- sale e pepe
- vino
Beh....chiamarlo risotto è un parolone!!! Avete presente quei giorni dove si sta a casa da soli e non si ha molta voglia di uscire a far la spesa...o di cucinare? Ecco.. è proprio in quei giorni che fa il suo ingresso trionfale sulla mia tavola questo risottino semplice sempliceeee!
In una pentola mettete l'olio e la cipolla tagliata finemente e fate soffriggere.
Nel frattempo scaldate l'acqua con un dado vegetale.
Aggiungete il riso e sfumate con un pò di vino.
Fate tostare il riso e aggiungete due mestoli di brodo.
Lasciate cuocere il riso, e aggiungete il brodo se si asciuga troppo. Non appena il riso è cotto scendete e servite!
Patate e piselli speziati
Ingredienti:
Un contorno speziato e molto saporito, ottimo per accompagnare una semplice bistecca ai ferri!
Per chi non ama molto il piccante....non sa quello che si perde!!!
Lavate sbucciate e tagliate le patate a cubetti.
In un tegame scaldate l'olio, l'aglio la cipolla e le spezie.
Quando la cipolla diventa morbida aggiungete le patate e condite con sale e pepe. Amalgamate bene le spezie alle patate, unite l'acqua e coprite con un coperchio per 15min.
Aggiungete i piselli, mescolate bene e lasciate cuocere per altri 10 min. Aggiustate di spezie.
Quando le patate e i piselli sono morbidi spegnete e servite.
- 700gr di patate
- 1spicchio d'aglio
- 1cipolla
- 100gr di piselli surgelati
- 1/2cucchiaino di mostarda in polvere
- 1/2cucchiaino di curcuma
- 1/2cucchiaino di peperoncino
- 1/2cucchiaino di garam masala
- olio
- 125ml di acqua
Un contorno speziato e molto saporito, ottimo per accompagnare una semplice bistecca ai ferri!
Per chi non ama molto il piccante....non sa quello che si perde!!!
Lavate sbucciate e tagliate le patate a cubetti.
In un tegame scaldate l'olio, l'aglio la cipolla e le spezie.
Quando la cipolla diventa morbida aggiungete le patate e condite con sale e pepe. Amalgamate bene le spezie alle patate, unite l'acqua e coprite con un coperchio per 15min.
Aggiungete i piselli, mescolate bene e lasciate cuocere per altri 10 min. Aggiustate di spezie.
Quando le patate e i piselli sono morbidi spegnete e servite.
Pasta frolla
Ingredienti:
Questa è la ricetta per la classica pasta frolla, ottima come base per crostate o biscotti. La sua preparazione è molto semplice, si può preparare e conservare in frigo avvolta nella pellicola trasparente per alcuni giorni.
Coprite la pasta frolla con della pellicola e mettete in frigoa riposare almeno per 1 ora.
La pasta frolla si mantiene per alcuni giorni se conservata in frigo nella pellicola. Basta uscirla un quarto d'ora prima dal frigo e sarà pronta per essere usata!
- 500gr di farina 00
- 250gr di burro
- 2 tuorli e 1 uovo intero
- 200gr di zucchero
- 1 bustina di vanillina
Questa è la ricetta per la classica pasta frolla, ottima come base per crostate o biscotti. La sua preparazione è molto semplice, si può preparare e conservare in frigo avvolta nella pellicola trasparente per alcuni giorni.
Per prima cosa ammorbidite il burro con lo zucchero, e formate un impasto uniforme (il burro deve incorporare tutto lo zucchero).
Disponete la farina a fontana, e al centro della farina mettete tutti gli altri ingredienti.
Impastate tutti gli ingredienti per un paio di minuti e formate una palla.
Coprite la pasta frolla con della pellicola e mettete in frigoa riposare almeno per 1 ora.
La pasta frolla si mantiene per alcuni giorni se conservata in frigo nella pellicola. Basta uscirla un quarto d'ora prima dal frigo e sarà pronta per essere usata!
domenica 11 novembre 2012
Risotto con la zucca
Ingredienti:
Tagliate e pulite la zucca eliminando i semi e la buccia, grattugiate la zucca in pezzi non troppo piccoli.
Tritate la cipolla e fatela rosolare con l'olio per un paio di muniti.
Aggiungete la zucca e fate rosolare per un paio di minuti stando attenti a non farla attaccare e bruciare.
Aggiungete il riso e fate tostare. Sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso. Nel frattempo mettete in una pentola l'acqua e il dado e fare bollire.
Aggiungete due mestoli di brodo e lasciate cuocere il risotto a fuoco medio.
Controllare spesso che il brodo non si asciughi e aggiungete man mano tutto il brodo al riso.
Non appena il riso è cotto spegnete e mantecate con una noce di burro e un paio di cucchiai di parmigiano e servite!
Ecco...non so perchè la foto la mette in verticale..... ma il risultato dovrebbe essere questo!! ^__^
- 350gr di riso
- 300gr di zucca
- 1/2 cipolla
- 2ldi brodo vegetale
- 1noce di burro
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- parmigiano a piacere
Tagliate e pulite la zucca eliminando i semi e la buccia, grattugiate la zucca in pezzi non troppo piccoli.
Tritate la cipolla e fatela rosolare con l'olio per un paio di muniti.
Aggiungete la zucca e fate rosolare per un paio di minuti stando attenti a non farla attaccare e bruciare.
Aggiungete il riso e fate tostare. Sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso. Nel frattempo mettete in una pentola l'acqua e il dado e fare bollire.
Aggiungete due mestoli di brodo e lasciate cuocere il risotto a fuoco medio.
Controllare spesso che il brodo non si asciughi e aggiungete man mano tutto il brodo al riso.
Non appena il riso è cotto spegnete e mantecate con una noce di burro e un paio di cucchiai di parmigiano e servite!
Ecco...non so perchè la foto la mette in verticale..... ma il risultato dovrebbe essere questo!! ^__^
Iscriviti a:
Post (Atom)