Ingredienti:
- 70gr farina
- 4 uova
- acqua calda 1 cucchiaio
- 150gr di zucchero
- 45gr di cacao amaro
- 125gr di burro
- 500ml di latte
- gocce di limone
- 1 pizzico di sale
In rete non si parla d'altro, è la moda del momento. Torta magica di qua.. torta magica di la.. la curiosità, si sa, è donna e ho voluto provarla per credere!
Vi propongo anch'io la ricetta di questa torta che è veramente magica oltre che, a mio avviso, buonissima! Morbida, cremosa e fresca. Un mix di sensazioni che potete provare realizzandola con estrema facilità stando attente a seguire le precise indicazioni e farla cosi gustare a tutti i vostri amici! Una coccola per il palato, perfetta per la colazione o per una merenda sfiziosa, si conserva in frigo e il giorno dopo è ancora più buona.
La torta magica mi ha conquistata... lasciatevi travolgere anche voi dalla sua magia!!
Ingredienti:
- 1 kg di cous cous precotto in scatola
- 1 porro
- 250 gr di salmone affumicato
- 1/2 avocado
- 4 cucchiai di pesto di basilico
- vino bianco q.b.
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
- noce moscata q.b.
Un paio di giorni fa ho partecipato insieme ad altre ragazzo a un bellissimo evento il "sicilian blogger day", tra fashion, beauty e food blogger si è parlato e discusso su vari temi. Per me è stata la prima esperienza ed è stato interessantissimo e molto divertente, è bello vedere chi sta dietro un blog, scambiarsi opinioni, ascoltare e crescere! In questa occasione alle foodblogger è stato chiesto d portare dei piatti, io ho preparato dei cupe cake all'amarena, che vedrete prossimamente, e questo fresco tabulè. Nella fretta, e da brava pasticciona, ho dimenticato di mettere un po' di scorza di limone e il succo, che a parer mio, ci stanno benissimo! Bando alle ciance ed eccovi la ricetta!!
Ingredienti:
- 2 vaschette di frogole
- 1 arancia
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di cointreau
Buon lunedì! Ieri è stata una giornata piena e soddisfacente, prima in mattinata l'incontro con altre ragazze, blogger e yotubers per il "Sicilian blogger day" e poi in serata una splendida grigliata con i miei insostituibili amici di sempre! Piccole cose che ti fanno iniziare la settimana con un sorriso. Ma passiamo alla ricetta del giorno. Questa ricetta risale a circa un mese fa, quando eravamo nel periodo principe delle fragole, buone da usare per sorbetti, gelati, torte e muffin! Insomma stanno bene con tutto dal cioccolato all'aceto balsamico... ma di sicuro in casa mia le fragole all'arancia non possono mai mancare! Per uno spuntino o un dopo cena sono sempre molto apprezzate!!
Ingredienti:
- 2 melanzane
- 1 spicchio d'aglio
- 3 cucchiai di yogurt greco
- 1 cucchiaio di aceto (io ho usato aceto di mele)
- succo di 1/2 limone
- sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio
Un paio di anni fa, in vacanza in Grecia, seduti in un ristorantino piccolo e dai tavolini azzuri, come antipasto una simpatica ragazza ci porta quello che avevamo ordinato sotto il nome di melitzanosalada. Una ciotolina piena d crema con dei gustosi crostini ad accompagnarla.... un prima assaggio ed è stato amore! La melitzanosalada ci ha accompagnati durante tutti i nostri squisiti pranzetti. Tornata a casa ho cercato di riprodurla più e più volte..... certo sarà il mare della Grecia a rendere tutto piu buono ma questa versione mi piace molto!
Ingredienti:
- 400gr di spaghetti
- 1 mazzo di finocchietto selvatico
- 5 cucchiai di salsa di pomodoro
- 1 bustina di pinoli e uvetta
- 1 cipolla piccola
- olio
- 100gr pangrattato
- sale
La pasta con le sarde è un piatto tipico della tradizione palermitana, le sarde con il loro sapore deciso vanno a nozze con la freschezza del finocchietto e la dolcezza dei passolini (uvetta). Questa che vi propongo è la variante senza sarde. Il procedimento è simile lasciando questa volta le sarde a mare!! Anch'esso tipico piatto della tradizione, gustoso e dal sapore di Sicilia!
Ingredienti:
- 1 brioscione
- 100gr di bresaola
- 1 pomodoro
- 4/5 foglie di lattuga iceberg
- sale e pepe q.b.
- olio d'oliva q.b.
Periodo di festeggiamenti e compleanni in casa mia...e allora via di fantasia e diamo vita ai buffet!
I brioscioni, queste meravigliose grandi brioche morbide e compatte in vendita nei panifici e ipermercati sono un'idea molto versatile e sempre molto gradita. Da servire a spicchi su una bella tavola imbandita! E perchè no.... credo che lo preparerò oggi per pranzo!
Ingredienti:
- 2 patate grandi
- 2 fettine Inalpi
- 1 confezione piccola di panna da cucina
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- sale e pepe q.b.
- paprika dolce q.b.
- 1 strisciolina di lardo
- un filo d'olio
Ho capito una cosa... quando a pranzo siamo io e mia sorella da sole diamo il meglio in cucina!! Posso affermare che è un ottimo "aiuto cuoco" ma non diciamolo troppo in giro.. potrebbe montarsi la testa! Le patate sono ottime e versatili, ma spesso mi ritrovo a cucinarle sempre allo stesso modo, oggi ho sorpreso mia sorella con questa versione! Mi raccomando a chiudere per bene la carta stagnola se non volete ritrovarvi tutto il ripieno sulla teglia e le patate "bianche"!!