- 400gr di farina 00
- 140gr di strutto
- 2 tuorli
- Sale q.b.
- 1 cipolla media
- Brodo di carne (giusto per inumidire la carne)
- 300gr di macinato di carne
- 4/5 olive nere
- 1 noce di strutto
- Peperoncino q.b
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1/2cucchiaino di paprika
Ne ho sempre sentito parlare nei film e nei vari programmi di cucina... il mio bel libro con le ricette dal mondo ne riportava varie versioni. Avendo ideato per il mio compleanno una festa a tema, e il tema era il Messico non potevo non preparare le empanadas de carne! Mi sono portata avanti con il lavoro e ho preparato tutto molti giorni prima, ho congelato e tirato fuori e fritto la sera della festa! L'impasto è fragrante ma tenero... il ripieno gustosissimo!!
I miei amici hanno gradito e questo mi basta, come sempre, per farmi capire che nel mio piccolo ho fatto una cosa giusta!! ^__^
Iniziamo la preparazione delle empanadas preparando la pasta. Impastate la farina con con lo strutto, aggiungendo un pizzico di sale, i tuorli e l'acqua, da aggiungere poco per volta, fino a quando l'impasto non risultera elastico e morbido.Con la pasta formate una palla e avvolgetela in un foglio di pellicola e mettetela in frigorifero a riposare. Basterá giusto il tempo che serve a preparare il ripieno.
In una padella grande fate soffriggere la cipolla tagliata sottile nell'olio e strutto.
Quando la cipolla avrá preso colore unite il macinato di carne. Lasciate rosolare a fuoco basso.
Unire sale, pepe, peperoncino e la paprika. Abbondate pure!!
Spezzettate le olive nere e unitele al ripieno.
Aggiungete a questo punto qualche cucchiaio di brodo di carne, il ripieno deve risultare si asciutto ma non secco. Lasciate cuocere a fuoco basso. Una volta cotto spegnete e mettete da parte ad intiepidire.
Prendete la pasta dal frigorifero e su di un piano infarinato stendetela e ricavatene dei cerchi, io mi sono aiutata usando delle tazze da latte.
Ritagliate i cerchi e assotigliateli un poco con il mattarello.
Prendete il ripieno e farcite ogni cerchio con 1 cucchiaio e mezzo di ripieno circa.
Chiudete a mezza luna pressando bene le due estremitá cosi da fissarle e non fare fuoriuscire il ripieno.
Una volta preparate tutte le empanadas sono gia' pronte per essere fritte.
Oppure potete congelarle e friggerle quando piu ne avrete voglia.
Usate un pentolino profondo per friggere le empanadas, bastano pochissimi minuti per lato.
Servite tiepide!!
Nessun commento:
Posta un commento