- 550gr di farina 0
- 350/400ml di acqua
- 1 cubetto di lievito di birra fresco
- 7gr di sale
- Olio q.b.
- Semi di sesamo q.b.
La muffuletta è un pane tondo, schiacciato di farina bianca dalla crosticina croccantina e morbido dentro. La sua particolarità è quella di fare parte , a Palermo, della grande tradizione della festa dei morti. La muffuletta viene preparata la mattina presto e ancora calda condita con olio d'oliva (olio buono, di quello appena preso al frantoio) acciughe, pomodoro a fette, sale e pepe. Per i più golosi si può aggiungere della ricotta fresca o del formaggio a fette tipo caciocavallo. Io lo amo semplice, e diventa durante tutto il giorno del 2 novembre la mia colazione, lo spuntino e il pranzo!! La solita esagerata, lo so, ma devo farne il pieno e poi si mangia una sola volta all'anno... concedetemelo!!
Pesiamo tutti gli ingredienti e in una ciotola capiente unite alla farina il lievito e l'acqua, iniziate a mescolare e unite infine il sale. Formate una grossa palla omogenea e liscia. A questo punto formate dei panetti tondi ( con questa dose ne verranno 5).
In una placca da forno rivestita di carta forno posizionate i panetti e spennellate con un po di olio d'oliva e lasciate lievitare in un luogo caldo (l'interno del forno andrá benissimo!).
Quando i panetti avranno raddoppiato il loro volume cospargeteli con i semi di sesamo e preriscaldate il forno a 200º.
Lasciate cuocere nel forno per 20/25 min.
Non appena le muffolette saranno pronte conditele ancora calde!! Un giro d'olio qualche acciuga un po di pomodoro, sale, pepe e buona festa a tutti!!
Nessun commento:
Posta un commento